Sfumature d'amore nell'arte:
i baci e gli abbracci più belli
L’arte racconta l’amore e lo fa con migliaia di sfumature di colore. Dai quadri rinascimentali a quelli moderni, il rapporto di coppia si è evoluto nel tempo e così anche la sua rappresentazione. Timido o passionale, mitologico o surreale, l’amore è da sempre fonte di ispirazione per gli artisti. Come dimostra questa serie di opere dei pittori più famosi: da Magritte a De Chirico.
(Parte Prima)
 |
Chagall, ''Compleanno |
 |
Giorgio De Chirico, " Ettore e Andromaca" |
 |
René Magritte , ''Gli amanti'' |
 |
Francesco Hayez, ''Il bacio'' |
 |
Ambrogio Alciati, ''Il convegno'' |
 |
Auguste Toulmouche, ''Il bacio'' |
 |
Carolus Duran, ''Il bacio'' |
 |
Edvard Munch, ''Bacio alla finestra'' |
 |
Ferdinand Waldmuller, ''Gli innamorati'' |
 |
Gustav Klimt, ''Il bacio'' |
Nessun commento:
Posta un commento