Sfumature d'amore nell'arte:
i baci e gli abbracci più belli.
L’arte racconta l’amore e lo fa con migliaia di sfumature di colore. Dai quadri rinascimentali a quelli moderni, il rapporto di coppia si è evoluto nel tempo e così anche la sua rappresentazione. Timido o passionale, mitologico o surreale, l’amore è da sempre fonte di ispirazione per gli artisti. Come dimostra questa serie di opere dei pittori più famosi: da Magritte a De Chirico.
(Seconda Parte)
 |
Francois Boucher, ''Ercole e Onfale'' |
 |
Jean-Honoré Fragonard, ''Il bacio rubato'' |
 |
Lempicka, ''Il bacio'' |
 |
Pablo Picasso, ''Il bacio'' |
 |
Judith Leyster, ''La proposizione'' |
 |
Silvestro Lega, ''I fidanzati'' |
 |
Emile Signol, ''Il rapimento di psiche'' |
 |
Lichtenstein,''Il bacio'' |
 |
Edvard Munch, ''Il bacio'' |
 |
Giorgio De Chirico, ''Pianto d'amore'' |
 |
Gaetano Previati, ''Il bacio'' |
 |
Ary Scheffer, ''Paolo e Francesca'' |
 |
Jan van Eyck, ''Ritratto dei coniugi Arnolfini'' |
 |
Sir Frank Dicksee, ''Romeo e Giulietta'' |
 |
Correggio, ''Giove e Io'' |