Ziferblat, il bar dove il tempo è denaro!
Il caffè e l’accesso a Internet sono gratis, l’unica cosa che pagherete saranno i minuti passati a occupare uno dei tavoli. Si trova a Londra, nel quartiere Shoreditch.
“Scusi, posso avere un altro caffè?”, “Subito!”, “Quant’è?”, “Niente”.
Questo è quello che vi sentirete dire sedendovi a uno dei tavoli del bar che ha recentemente aperto a Londra, nel quartiere Shoreditch.
Qui infatti si paga il tempo trascorso occupando uno dei posti del locale, mentre caffè, biscotti e tè sono gratis! E il tempo non è poi così caro, trattandosi di Londra: 1,80 £ al minuto. Quindi se vi fermate mezzora pagherete poco più di 3,50 euro e circa 7 euro per un’ora.
Il bar si chiama Ziferblat e fa parte di una catena russa che nella sua terra d’origine conta già 9 locali pay-per-minute e uno in Ucraina. Il concetto è probabilmente una conseguenza del problema che molti bar si sono trovati a dover affrontare ultimamente, primo fra tutti Starbucks, a causa delle reti Wi-Fi gratuite. Infatti sono sempre di più i clienti che ordinano un caffè e tengono occupato il tavolo per ore, ordinando una sola consumazione. Qui il problema è stato ovviato permettendo di consumare tutto quello che si vuole, usando la connessione alla rete, ma pagando il tempo. Oltre al menù, gli ospiti possono anche andare in cucina e prepararsi uno snack, in questo caso però dovranno poi lavare piatti e stoviglie usate.
Dietro a Ziferblat c’è la mente di Ivan Meetin che, forte del successo riscosso nel suo paese originario, ora vorrebbe esportare l’idea del “coffice” in tutto il mondo. E a Londra sembra già funzionare. Ziferblat è una parola russa che significa quadrante, così, una volta entrati nel bar, vi verrà consegnata una sveglia per conteggiare la durata della vostra permanenza. Uscendo dal locale e riconsegnando l’orologio verrà fatto il conto dei minuti da pagare. Ziferblat si trova al 388 di Old Street, quartiere di Shoreditch di Londra.
Il bar si chiama Ziferblat e fa parte di una catena russa che nella sua terra d’origine conta già 9 locali pay-per-minute e uno in Ucraina. Il concetto è probabilmente una conseguenza del problema che molti bar si sono trovati a dover affrontare ultimamente, primo fra tutti Starbucks, a causa delle reti Wi-Fi gratuite. Infatti sono sempre di più i clienti che ordinano un caffè e tengono occupato il tavolo per ore, ordinando una sola consumazione. Qui il problema è stato ovviato permettendo di consumare tutto quello che si vuole, usando la connessione alla rete, ma pagando il tempo. Oltre al menù, gli ospiti possono anche andare in cucina e prepararsi uno snack, in questo caso però dovranno poi lavare piatti e stoviglie usate.
Dietro a Ziferblat c’è la mente di Ivan Meetin che, forte del successo riscosso nel suo paese originario, ora vorrebbe esportare l’idea del “coffice” in tutto il mondo. E a Londra sembra già funzionare. Ziferblat è una parola russa che significa quadrante, così, una volta entrati nel bar, vi verrà consegnata una sveglia per conteggiare la durata della vostra permanenza. Uscendo dal locale e riconsegnando l’orologio verrà fatto il conto dei minuti da pagare. Ziferblat si trova al 388 di Old Street, quartiere di Shoreditch di Londra.
![]() |
All'ingresso viene consegnata una sveglia ai clienti per contare il tempo trascorso. |
Nessun commento:
Posta un commento